Taratura Flussimetri Volumetrici
Eseguiamo, presso il nostro laboratorio, la taratura NON ACCREDITATA di flussimetri volumetrici (pressione differenziale, venturi, etc.) nel range 5 Sml/min (Nml/min) - 50 Sl/min (Nl/min). Le tarature possono essere effettuate con i seguenti gas anidri: aria e azoto. Le portate indicate si intendono espresse alle condizioni effettive di temperatura e pressione del gas misurato.
Le tarature dei flussimetri volumetrici avvengono, all’interno del nostro laboratorio, a condizioni di temperatura e umidità controllate nei seguenti range:
- Temperatura laboratorio: 23 °C ± 1 °C
- Umidità: 30 / 70 %
La taratura dei flussimetri volumetrici avviene mediante confronto con campione di misura della portata campione custodito presso il nostro laboratorio, secondo la metodica di taratura definita nelle procedure di taratura conservate presso il nostro laboratorio di taratura.
Effettuiamo la taratura dei flussimetri volumetrici da 3 a 10 punti di taratura compresi fra il 5/10 % ed il 100% del campo di misura del dispositivo in taratura (DUT) con un minimo di 3 ripetizioni della prova di taratura ed un massimo di 5 ripetizioni della prova di taratura.
A termine delle prove verrà emesso un rapporto di taratura contenente:
- Portata campione alle condizioni alle condizioni effettive di temperatura e pressione del gas misurato
- Portata misurata dal flussimetro volumetrico in taratura espressa alle condizioni effettive di temperatura e pressione del gas misurato
- Coefficienti di taratura e coefficiente di taratura medio relativo alle prove di taratura effettuate
- Incertezza di taratura espressa come incertezza estesa relativa ai coefficienti di taratura risultanti dalle prove effettuate
- Condizioni ambientali durante il processo di taratura
- Riferimenti alle procedure ed alla catena metrologica utilizzati nel processo di taratura.